Seguine i dolci consigli frutto dell’esperienza.
Non abbandonarli per cose di poco conto.”
Nel 1988 il dottor Carlo Balestra, allora Presidente dell’ISSUP, per iniziativa del Prof. Mario Brunetti si reca a Mosca per consegnare al segretario del PCUS Michail Gorbačëv, il riconoscimento da parte dell’ISSUP di “UOMO PER LA PACE UNIVERSALE”. L’operato di Gorbačëv, con la sua Perestrojca, ha messo fine al regime comunista in URSS; ha determinato una distensione nelle coscienze di tutto il mondo. Non si parla più di guerra fredda, è caduto il muro di Berlino, l’Est si è avvicinato all’Ovest. L’azione cominciata da Gorbaciov molto probabilmente avrà risolti e sviluppi che abbiamo appena cominciato a vedere.
Insieme a Gandhi, Gorbaciov in questo secolo si pone come uno dei più grandi Uomini di Pace della storia dell’Umanità. Come Gandhi ha condotto una vera e propria rivoluzione pacifica. Qualche anno dopo la nomina dell’ISSUP a “UOMO PER LA PACE UNIVERSALE”, viene conferito a Michail Gorbačëv il Premio Nobel.
L’interesse verso lo studio della vita e delle idee degli Uomini di Pace è sempre vivo nell’ISSUP.
Mario Brunetti consiglia a tutti i ricercatori del Silenzio e della Pace di accostarsi alla vita di figure umane come PITAGORA, SOCRATE, GANDHI, MARTIN LUTER KING, scienziati come EINSTEIN, ma anche pacifisti meno noti ma ugualmente validi come Edmondo Marcucci di Jesi.
A proposito di Pitagora, bisogna notare come questi abbia percorso dalla Grecia all’Egitto, fino in India, la Triade della Evoluzione. Oggi dopo 24 secoli va dalla Grecia, dall’India e termina in California, attuale avamposto di tutti i messaggi per un nuovo umanesimo, Pitagora si sta realizzando nel 2000; questo veniva affermato nell’Hotel King Minos di Atene dal fondatore dell’ISSUP attento ai percorsi evolutivi dell’Umanità. Pitagora vede ora applicati sul piano sottile i suoi numeri-principi: il numero che diventa applicazione tecnologica, l’aereo e il satellite, il numero che diventa principio spirituale, enumerazione dei fenomeni interiori. Inoltre, le materie pitagoriche, (esercizi di memoria e di meditazione, il Tirocinio del Silenzio, la musicoterapia, l’osservazione del cielo…) stanno avendo ora alle soglie del Terzo Millennio la loro primavera. Studiare e interessarsi a queste figure umane significa avvicinarsi alla loro energia.